Videocittà 2018

A Roma, tra il 19 e il 28 Ottobre 2018, si è svolta con successo la prima edizione di VIDEOCITTÀ. Ideata e voluta da Francesco Rutelli, programmata, progettata e gestita da un team guidato dal Direttore Editoriale Tommaso Radaelli, con il prezioso apporto di ANICA, questa start-up si è data obiettivi ambiziosi sin dal suo esordio.

Le immagini in movimento hanno rappresentato il cuore di Videocittà, caratterizzando il successo con:

  • Il dialogo tra la forza espressiva del Cinema e realtà innovative come Realtà Virtuale, VideoMapping, VideoArte e gli esperimenti di Youtuber e Cortometraggi in competizione.
  • La priorità data alle trasformazioni per tutelare e sviluppare professionalità e occasioni di lavoro in questi settori.

La manifestazione è stata unica per la capacità di far rivivere architetture storiche con volti contemporanei, creare connessioni tra Cinema e Moda, e rendere Roma più internazionale. Tra i risultati principali, sono stati evidenziati:

  • La prima settimana dell’Arte Visuale (1a Video Art Week Italiana).
  • Decine di eventi distribuiti in numerosi luoghi.
  • Riflessi sull’impatto delle immagini nelle società contemporanee e sull’evoluzione del giornalismo.
  • Coinvolgimento di studenti come quelli della Scuola Rossellini in attività formative.

Numeri dell’evento

  • Oltre 228 spettacoli di Videomapping in diverse location, con una media di 500 spettatori per sessione.
  • Una settimana di VideoArte distribuita in 40 gallerie, attirando circa 11.000 visitatori.
  • Il 48 Hour Film Project, con oltre 1.000 partecipanti tra concorso e premiazioni.
  • Nove giorni di Masterclass all’Ex-Dogana, con 6.000 partecipanti totali.
  • Momenti dedicati a Ennio Morricone, eventi speciali e maratone di Serie TV con presenze complessive di oltre 4.000 persone.

Protagonisti
La manifestazione ha visto la partecipazione di ospiti illustri come i Premi Oscar Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti, artisti internazionali come Shirin Neshat e Pierre Bismuth, e un’ampia rappresentanza di professionisti e talenti.

© Videocittà 2025

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nuove proposte di Videocittà.

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nuove proposte di Videocittà.