Videocittà – Il Festival della Visione e della Cultura Digitale, è un osservatorio audiovisivo aperto e innovativo capace di scoprire e far conoscere le realtà trasformative delle immagini in movimento e di promuovere l’eccellenza della filiera produttiva e occupazionale dell’audiovisivo.
Ideata da Francesco Rutelli e diretta da Francesco Dobrovich, Videocittà offre uno sguardo visionario che coinvolge un pubblico vasto ed eterogeneo sulle diverse discipline ed espressioni delle immagini in movimento attraverso proiezioni, AV performance, talk formativi e divulgativi, installazioni monumentali e immersive, videomapping e videoarte.
Nelle prime cinque edizioni ha accolto oltre 400 artisti, tra premi Oscar e talenti nazionali ed internazionali, affermandosi come vetrina in grado di anticipare tendenze e luogo di incontro tra tradizione e innovazione.
Dal 2018 rende Roma una città più internazionale, coinvolgendo un pubblico vasto e senza limiti d’età (fino a contare oltre 460.000 presenze nelle precedenti edizioni), attraversando e abitando il territorio urbano nelle sue varie articolazioni: dalle meravigliose piazze storiche della città alle gallerie d’arte, dagli spazi di archeologia industriale ai luoghi più istituzionali.
Videocittà ha coinvolto le massime e più rappresentative cariche istituzionali: dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, a rappresentanti del Governo, della Regione Lazio e di Roma Capitale.
Videocittà si è inoltre confermata un palcoscenico aperto a sponsor e investimenti privati che hanno trovato un’occasione per potersi rivolgere ad un pubblico attento, attraverso azioni esclusive e attività di branded content mirate e dal forte impatto mediatico.