Videocittà è una piattaforma aperta e innovativa capace di scoprire e far conoscere le realtà trasformative delle immagini in movimento e di promuovere l’eccellenza della filiera produttiva e occupazionale dell’audiovisivo.
Ideata da Francesco Rutelli e diretta da Francesco Dobrovich, Videocittà offre uno sguardo visionario che coinvolge un pubblico vasto ed eterogeneo sulle diverse discipline ed espressioni delle immagini in movimento attraverso proiezioni, AV performance , talk formativi e divulgativi, installazioni monumentali, videomapping e videoarte.
In sole quattro edizioni Videocittà è riuscita a rendere Roma più internazionale grazie alle centinaia di eventi, spettacoli, mostre, conferenze e proiezioni, con la presenza di ospiti nazionali e internazionali. Con una vasta diffusione nell’intero territorio della Capitale, la manifestazione ha toccato luoghi diversi come alcune delle piazze più suggestive del centro storico, luoghi istituzionali come il Senato della Repubblica e la Farnesina; luoghi d’arte come gallerie, accademie straniere e il Museo Maxxi; luoghi riconvertiti alla cultura e all’intrattenimento come l’ex caserma di via Guido Reni e l’ex dogana di San Lorenzo.
Un format multiforme con eventi pensati per un target di giovani e di adulti. Nel corso delle sue prime quattro stagioni Videocittà ha visto la partecipazione complessiva di circa 450 mila persone; ha avuto il contributo e la partecipazione di centinaia di personalità dei mondi creativi e produttivi interessati, al massimo livello di professionalità, rappresentatività e prestigio; ha avuto una vastissima e positiva eco sui mezzi di comunicazione.
Videocittà ha coinvolto le massime e più rappresentative cariche istituzionali: dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, a rappresentanti del Governo, della Regione Lazio e di Roma Capitale.
Videocittà si è inoltre confermata come un palcoscenico aperto a sponsor e investimenti privati che hanno trovato un’occasione per potersi rivolgere a un pubblico attento, attraverso azioni esclusive e attività di branded content mirate e dal forte impatto mediatico.