Si sono concluse le votazioni della giuria che hanno decretato i 5 progetti vincitori della seconda edizione del contest ANIMIAMOCI – “In un momento di fragilità, la bellezza dell’arte, la cultura e l’innovazione, connettono la mente delle persone e non ci si sente soli. La paura diventa coraggio, disegniamo il futuro.”
Videocittà, Rai Ragazzi, Anica in collaborazione con Cartoon Italia e ASIFA Italia ringraziano i numerosi partecipanti. È stato un grande successo con la partecipazione di 62 autori provenienti da 12 regioni italiane che hanno ideato 36 progetti originali e inediti sul tema delle paure che, conosciute e affrontate, possono trasformarsi in coraggio, rappresentare uno stimolo al cambiamento e un’opportunità per vedere il mondo da un’altra prospettiva.
I vincitori della seconda edizione di ANIMIAMOCI sono:
LA MAGIA DEL CORAGGIO
di Francesca Morea (Anagni – FR) e Antea Tramontano (Napoli)
OUTOFTHEBLUE
di Francesca Lupi (Napoli), Daniela Cerbone (Castel Volturno – CE) e Lucia Parvolo (Napoli)
IL PICCOLO GALAGO SENEGALESE
di Anita Verona (Milano) e Riccardo Pezzuolo (Carnate)
A LITTLE BIRD TOLD ME
di Francesco Forti (Torino)
LUCIA NELLA NOTTE
di Vernante Pallotti (Pescantina – VR) e Daniele Zen (Rosà – VI)
Motivazioni della giuria:
ANNITA ROMANELLI – Rai Ragazzi
“Ambientato in una scuola di magia, durante la lezione di levitazione, il corto LA MAGIA DEL CORAGGIO di Francesca Morea da Anagni e Antea Tramontano da Napoli, racconta con efficacia il percorso della piccola protagonista, che sbaglia ripetutamente gli esercizi, tra la propria delusione e lo scherno dei compagni, ma poi in una situazione imprevista trova il coraggio di rimettersi in gioco e riscattarsi. Con una narrazione articolata e una proposta grafica accattivante, le autrici veicolano un messaggio chiaro: l’importanza della fiducia in se stessi e del saper superare le proprie paure, strumenti indispensabili, oggi più che mai, per costruire il presente e affrontare le sfide del futuro.”
CECILIA QUATTRINI – Rai Ragazzi
“Dopo un anno in apnea non è facile per un bambino che ha iniziato la scuola davanti a uno schermo, tornare in presenza e incontrare tra mille insicurezze i suoi nuovi compagni per la prima volta.
Francesca Lupi da Napoli e Daniela Cerbone da Castel Volturno con il progetto OUTOFTHEBLUE convincono con una storia attuale, capace di raccontare con una proposta grafica curata e coerente, le paure e il coraggio dei ragazzi che dopo un lungo isolamento sociale sono pronti a ripartire, insieme, fuori dai monitor dei loro pc.”
MANUELA CACCIAMANI – Consulente Videocittà
“Con IL PICCOLO GALAGO SENEGALESE vincono Anita Verona da Milano e Riccardo Pezzuolo da Carnate.
Attraverso gli occhi di un timido animale proveniente dall’Africa, la loro storia è in grado di raccontare un sentimento a noi tutti comune: la paura del fallimento. La varietà dei colori e la caratterizzazione dei personaggi, riescono ad esaltare il ritmo delle azioni mantenendo un tono semplice e divertente lungo tutto il corso del racconto.”
EMILIANO FASANO – Segretario Generale ASIFA Italia
“È notte nel paese degli uccelli, sotto la chioma di un grande albero un pulcino corre trafelato, è spaventato da qualcosa.
Arriva da Torino il progetto A LITTLE BIRD TOLD ME di Francesco Forti, selezionato per la seconda edizione di Animiamoci, il contest sulle emozioni.
C’è un mostro dentro di noi, che sta al nostro fianco e compare tutte le volte che ci sentiamo minacciati. Sono le nostre paure: del mondo, del futuro, degli altri. Con sapiente gusto del racconto ed epifania finale, A LITTLE BIRD TOLD ME smaschera vergogna, insicurezze, dolore e rabbia che si annidano dentro di noi e nel pregiudizio degli altri.”
EVELINA POGGI – Cartoon Italia
“È il primo giorno del mondo e la natura è in festa, ma Lucia, un piccolo insetto pauroso, non trova il coraggio di affrontare la luce. La notte porta la sua metamorfosi e la speranza per tutte le creature. LUCIA NELLA NOTTE è il bel progetto di Vernante Pallotti da Pescantina e Daniele Zen da Rosà. Dalla paura spesso nasce la spinta per il cambiamento. Questo messaggio di speranza è al centro di una storia semplice, capace di emozionare, con un concept grafico pittorico e molto suggestivo.”