Cos’è SOLAR?
SOLAR sarà la grande installazione site-specific nel Gazometro G4, dedicata al Sole come fonte di vita, energia e trasformazione.
Firmata dall’artista Quayola, l’opera trasformerà il Gazometro in uno spettacolo di albe e tramonti digitali: centinaia di fasci luminosi attraversano la notte guidati da un braccio robotico, dando vita a una danza di geometrie in movimento ispirate al percorso del Sole nel cielo.
Una potente esperienza visiva e sensoriale che unisce natura e tecnologia, in linea con la missione di Videocittà: esplorare la cultura visiva contemporanea attraverso linguaggi digitali e immersivi.
Presentata in prima mondiale dal 3 al 6 luglio 2025, SOLAR inaugurerà un tour internazionale che proseguirà ad agosto a Toronto.
SOLAR è un’installazione site-specific di Quayola, realizzata da Eni, curata da Videocittà in collaborazione con The Bentway Toronto, con la produzione esecutiva di Eventi Italiani.
Chi è Quayola?
Quayola è un artista italiano che utilizza la tecnologia per esplorare l’equilibrio tra reale e artificiale, figurativo e astratto, antico e contemporaneo.
Con installazioni immersive e opere generative, reinterpreta la pittura paesaggistica, la scultura classica e l’iconografia tradizionale attraverso software personalizzati e robotica.
Le sue opere sono state presentate nei principali musei e festival internazionali, tra cui il V&A Museum, il Palais de Tokyo, l’Ars Electronica e il Sundance Film Festival.
Nel 2013 ha vinto il Golden Nica ad Ars Electronica, uno dei massimi riconoscimenti nell’arte digitale.
Come accedere alla grande installazione SOLAR?
Per permetterti di vivere al meglio l’esperienza della grande installazione al Gazometro G4, quest’anno le modalità d’ingresso cambiano: scegli una fascia oraria per la visita al momento dell’acquisto del biglietto e presentati 15 minuti prima.
Con i biglietti Plus e Plus Backstage, accesso illimitato e con salta fila!
MAIN PARTNER
CON IL CONTRIBUTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
© Videocittà 2025
© Videocittà 2025