Chi è?
MESOCOSM è un progetto audiovisivo nato nel 2021 dall’incontro tra i sound artist Joël Lavoie e Philippe Vandal e la visual artist Emma Forgues. Il collettivo si ispira al concetto di mesocosmo—strumento sperimentale usato negli anni ’60 per simulare ecosistemi su scala ridotta—per esplorare narrazioni speculative che riflettono sull’impatto ambientale e sull’interazione tra uomo e natura. Il progetto si è evoluto attraverso performance di rilievo internazionale, da MUTEK Montréal a Currents New Media (Santa Fe), fino a Elektra Festival e Suoni Per Il Popolo.
Cosa fa a Videocittà?
Mesocosm è ospite del Québec Showcase, co-presentato da Videocittà e MUTEK con il supporto del Conseil des arts et des lettres du Québec, a Videocittà 2025 presenta Terra Flecta, un’esperienza immersiva che fonde suono, immagini e ricerca ecologica in un viaggio multisensoriale e ipnotico. Un’opera che riflette sul nostro rapporto con l’ambiente attraverso paesaggi audiovisivi futuristici, in bilico tra scienza, arte e immaginazione. Un atto poetico e critico che trasforma il palco in un ecosistema sensibile e pulsante.
MAIN PARTNER
CON IL CONTRIBUTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
© Videocittà 2025
© Videocittà 2025