Chi è?
MACHINEZERO è uno studio creativo nato nel 2024 dall’incontro tra Enrico Forghieri e Lorenzo Cordioli, due figure di riferimento nel panorama della creatività digitale e delle tecnologie emergenti. Fondono arte, design e innovazione per creare installazioni interattive che trasformano la tecnologia in esperienze sensoriali. Nonostante la giovane età, lo studio ha già ricevuto il NEXT Award proprio a Videocittà, a conferma di una visione solida e proiettata nel futuro.
Enrico Forghieri, architetto di formazione al Politecnico di Milano, ha guidato team creativi in agenzie internazionali come Ogilvy, AKQA e Wunderman Thompson, collaborando con brand del lusso come Bvlgari, Versace e Loro Piana. È esperto di realtà aumentata e virtuale, retail esperienziale e installazioni immersive. Docente e membro della giuria FWA dal 2022, è stato esposto alla Biennale di Venezia e pubblicato da Routledge.
Lorenzo Cordioli, con una formazione in Music Technology alla NYU di New York e in Human-Computer Interaction a Trento, ha diretto progetti per brand globali come Microsoft, Sony Music, Lamborghini e Gucci. È stato Head of Emerging Technologies in WPP ed è speaker abituale in eventi internazionali tra cui Awwwards, Digital Design Days e Adobe Creative Cloud.
Cosa fa a Videocittà?
Dopo aver vinto il premio NEXT nel 2024, MACHINEZERO torna a Videocittà con una nuova installazione, realizzata in collaborazione con l’Hub Culturale di Valmontone, supportata da DiSCo Lazio e curata da Videocittà. Un’opera che fonde interazione, suono e luce per trasformare lo spazio in un’esperienza immersiva e ipnotica. La loro presenza incarna lo spirito del festival: tecnologia che diventa emozione, avanguardia che si fa accessibile. Un invito a toccare con mano il futuro dell’arte digitale.
MAIN PARTNER
CON IL CONTRIBUTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
© Videocittà 2025
© Videocittà 2025