Chi sono?
Francesca Heart è l’alias musicale dell’artista e ricercatrice Francesca Mariano. La sua pratica, fluida tra musica, coreografia e installazione, si nutre di mitologia mediterranea, fantascienza e memoria oceanica. La sua è un’esplorazione sonora e immaginifica che invita a intraprendere viaggi avventurosi restando in una quiete profonda. Le sue opere sono state presentate in contesti internazionali come CTM Festival, Peggy Guggenheim Collection, Rewire, MAO Torino, Museo MADRE e Nextones. Ha collaborato con Kamasi Washington, Carlos Niño, Iasos e Saul Williams.
Cielofuturo è un artista visivo e designer multidisciplinare che lavora tra video, suono, installazioni e media digitali. Le sue opere evocano paesaggi simbolici e strutture archetipiche nate dal dialogo tra tecnologia, memoria primordiale e inconscio collettivo. Ha presentato i suoi lavori per Fondazione Prada, Sónar+D, Saturnalia e Experiment Intrinsic.
Cosa portano a Videocittà?
In anteprima assoluta per Videocittà 2025, Francesca Heart presenta una speciale collaborazione con Cielofuturo che espande l’universo sensoriale del suo ultimo album Sphinx Nouvelle (Leaving Records), in una messa in scena audiovisiva inedita e visionaria.
Un viaggio sospeso tra tracce digitali e archeologiche, tra invocazioni sperimentali e synth classico, dove suono e immagine si intrecciano in un flusso di memorie, nostalgia, luce e paesaggi immaginari. L’intervento si trasforma in una favola tecnologica mediterranea, un’allucinazione psichedelica che dissolve i confini tra presente e futuro, psiche e macchina, sogno e archivio.
Una performance che non racconta solo una storia, ma apre un varco percettivo: una liturgia elettronica che celebra il potere evocativo dell’immaginazione e la sua capacità di trasformare il reale.
MAIN PARTNER
CON IL CONTRIBUTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
© Videocittà 2025
© Videocittà 2025