Music/AV
Le performance che uniscono la musica al mondo delle immagini in movimento.    Le performance che uniscono la musica al mondo delle immagini in movimento.    Le performance che uniscono la musica al mondo delle immagini in movimento.    Le performance che uniscono la musica al mondo delle immagini in movimento.

OPIFICIO 41

BROMO

5 LUGLIO

01:30

Chi sono?

Bromo è il progetto audiovisivo sperimentale di Paloma Peñarrubia (sound designer e compositrice) e Azael Ferrer(artista visivo e sviluppatore creativo). Il duo spagnolo si muove al confine tra arte digitale, scienza e filosofia, costruendo esperienze transmediali capaci di stimolare il pensiero critico e immergere lo spettatore in narrazioni multisensoriali complesse.

Cosa fanno a Videocittà?

A Videocittà 2025, Bromo presenta CRISPR: The Pattern of Life, un viaggio audiovisivo che indaga i confini etici e poetici dell’ingegneria genetica. Partendo dalla scoperta del sistema CRISPR da parte di Francis Mojica fino alle sue più controverse applicazioni contemporanee, il duo ci conduce in un paesaggio sonoro e visivo denso, stratificato, pulsante.

La performance è una riflessione immersiva su uno degli strumenti biotecnologici più rivoluzionari mai creati: la possibilità di editare il DNA umano. Con suoni potenti, passaggi astratti, texture organiche e immagini generative, Bromo interroga la nozione di specie, identità, perfezione e futuro. Dove finisce l’evoluzione naturale? Quando inizia il design del vivente?

Attraverso musica elettronica intensa, arte visiva algoritmica e una narrazione visionaria, CRISPR mette lo spettatore di fronte a un bivio tra transumanesimo e de-estinzione, tra promessa e distopia.

Un’opera che non si limita a essere vista e ascoltata: si sperimenta, si mette in discussione, si vive.

Edit the human. Design us. Improve us. Are we ready?

© Videocittà 2025

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nuove proposte di Videocittà.

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nuove proposte di Videocittà.